Maria Giovanna Bonaiuti

Biografia

Maria Giovanna Bonaiuti nasce nella Maremma grossetana, a ridosso del castello Di Pia de Tolomei, che pervade l’atmosfera di questi luoghi. Queste circostanze diventano luoghi dell’anima e del cuore, influenzando tutta la Sua poesia con quei paesaggi insieme intimi e passionali.

Studia presso l’università di Bologna, conseguendo una Laurea in Lingue e Letterature straniere, poi in Lettere Moderne e quindi in D.A.M.S., ogni volta con tesi Di Laurea riguardanti Lingua, Letteratura e poi cinema ungherese. Studia a Budapest e in altri atenei magiari, ritrovando durante i suoi percorsi del paese, la Puzta , così simile nell’aspetto e nell’anima  alla Maremma, insieme all’atmosfera rarefatta e quasi incantata da Impero Austro Ungarico che regna in tutta quella nazione dalle grandi città, al lago di Balaton, alla grande campagna e ai castelli. Diventa traduttrice da e in ungherese, di testi poetici, romanzi, racconti, commedie di questa letteratura considerata anche ora minore. Ha pubblicato quattro libri di poesia:

  • IL MIO MEZZO MANDARINO;
  • SOLO PER TE;
  • IL SILENZIO DEL GIARDINO SEGRETO;
  • LA PANCHINA INNAMORATA;
  • Nel mese di Settembre 2018 ha pubblicato con le Edizioni Letterarie “Il Tricheco”,  il suo primo romanzo “Il sogno di Aimone”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: