

Nella splendida ed elegante cornice della sala “Mediterranea”, dell’hotel “Il Gelso Bianco”, sabato 27 novembre 2021 si è tenuta la cerimonia di premiazione della 5 edizione del premio internazionale di letteratura “VITA VIA EST” dedicato alla memoria del Giarrese Prof. Antonio De Francesco. Alla cerimonia erano presenti venuti apposta da Roma L’Ing. Antonio De Francesco con la moglie Carmelina Censi, il nipote di Acireale il Sig. Patanè, e il Prof. Giarrese e ricercatore storico Ivan Castrogiovanni.

I fratelli Luigi e Alessandro Bulla hanno consegnato i seguenti premi speciali:
Premio Speciale Presidenza di Giuria “Alessandro Giovanni Bulla”
Conferito al Racconto: “Pere Lachaise” – dello Scrittore: Giovanni Bonci – Lucca.
Premio Città di Catania
– Conferito al Poeta Maurizio Laugelli – per la lirica: “Mi manca il coraggio”;
Premio Speciale “All’amicizia” – Memorial “Fernanda Boscolo”
– Conferito all’Avvocato Angelo D’Anna – Giarre (CT);
Premio alla Carriera
– Conferito al Dott. Sergio Camellini
Premio Libro dell’anno Casa Editrice “Il Tricheco” – 2021
– conferito al Racconto: “Grace Maret, c’era una volta una bambina” – dell’autrice Domenica Sambataro.
Premio Ambasciatore Interculturale Centro di Ricerca d’Arte e Poesia “Luigi Bulla”
– Conferito al Poeta Nasr Fadì
Diploma d’Onore “La via dei Ricordi”
– Conferito alla Poetessa Giovanna Spitaleri – Varallo Sesia (VC) – per la lirica: “La vita”.
– Conferito alla Poetessa Grazia Bologna – Capaci (PA) – per la lirica: “Non chiedermi d’amarti”.
– Conferito alla Scrittrice Sara Celano – Catania – per il racconto: “Il ragazzo del millenovecent’otto”
– Conferito al Poeta Rosario Melita – Olbia (OT) – Per la lirica: “Il Tempo”.
– Conferito al Poeta Santo Guglielmino – Catania – Per la lirica: “Io ti aspetto!”
Premio della Critica “Antonino Bulla”
– Conferito alla Scrittrice Angela Caruso – Catania
– Per il racconto: “Quell’estate lontana”
Premio Centro di Ricerca d’Arte e Poesia “Luigi Bulla”
– Conferito al Poeta Carmelo Sessa – Avola (SR)
– per la lirica: “Il tempo dei miei anni”.
– Conferito al Poeta Carmelo Paratore – Varese
– Per la lirica: “Marzo XXMM”.
Ecco l’elenco dei vincitori:
1 CLASSIFICATO
“Il tuo ricordo” – Adriana La Terra – Catania
2 CLASSIFICATO
“Al di là di un orizzonte” – Santina Paradiso – Mazzarrone (CT)
3 CLASSIFICATO
“L’ombra e l’infanzia” – Epifania Grazia Campagna – Nissoria (EN)
MENZIONI D’ONORE:
– “Il valore dell’anima” – Tina Squaddara – Canneto di Lipari (ME)
– “Quelle due sedie vuote” – Rosella Lubrano – Melazzo (AL)
– “La prossima notte” – Angelo Maria Consoli – Bellegra (RM)
– “S’apre il giorno” – Giovanna Azzarone – Silandro (BZ)
– “Specchio riflesso” – Greco Salvatore – Biancavilla (CT)
SEZ. B (Dialettale Edita ed inedita)
1 CLASSIFICATO
“U’ nannu ‘nto spiziu” – Francesco Vasta – Riposto (CT)
2 CLASSIFICATO
“Autunnu” – Melania Sciabò Vinci – Catania
3 CLASSIFICATO
“Và, tuto zè fato”” – Sabrina Tonin – Tombolo (PD)
MENZIONI D’ONORE:
– “L’urdema fenestra” – Guido De Paolis – San Vito Romano (RM)
– “’Na varca senza mari” – Francesco Billeci – Borgetto (PA)
– “Chiagnere nun è peccato” – Emilio De Roma – Pietradefusi (AV)
– “Pidemia” – Francesco Masini – Genova
– “L’anima” – Massimiliano Giannocco – Roma
SEZ. C (Tema Libero)
1 CLASSIFICATO
“Non ho il nome che cerchi” – Elisabetta Liberatore – Pratola Peligna (AQ
2 CLASSIFICATO
“Tra sogni e realtà” – Antonio Barracato – Cefalù (PA)
3 CLASSIFICATO
“Un bacio” – Nicola Giuseppe Morleo – Muggiò (MB)
MENZIONI D’ONORE:
– “Sogno in agrodolce” – Grazia Dottore – Messina
– “I poeti non scrivono sulla sabbia” – Salvatore La Moglie – Amendolara (CS)
– “Fiamme disfatte” – Chiara Schinello – Torregrotta (ME)
– “La vita a volte” – Salvatore Greco – Biancavilla (CT)
– “Perché sono un uomo” – Nasr Fadì – Milano
SEZ. D (Dedicata ai minori di 18 anni)
1 CLASSIFICATO
“Abbraccio d’eterno amore” – Eleonora Chillemi – (ME)
2 CLASSIFICATO
“Nicholas Green” – Giuseppe Di Blasi – Leonforte (EN)
SEZ. E (Tema Religioso)
1 CLASSIFICATO
“Madunnuzza Beddra” – Cetti Perrone – Messina
2 CLASSIFICATO
“Tempio Della vita” – Angela Bono – Catania
3 CLASSIFICATO
“Indicaci la rotta” – Grazia Dottore – Messina
MENZIONI D’ONORE:
– “Oh, misera morte” – Enrico Cincotti – Molfetta (BA)
– “Davanti alla croce” – Sergio Santoro – Lecce
– “I Santi Paolo e Pietro” – Graziella Parrino – Alcara Li Fusi (ME)
– “Sotto un arco Divino” – Antonietta Dessena – Sassari
– “Madonnina Addolorata – Epifania Grazia Campagna – Nissoria (EN)
SEZ. F (Racconti brevi)
1 CLASSIFICATO
“Madame Champagne” – Camillo Lanzafame – Palermo
2 CLASSIFICATO
“Ho perso il mio nome” – Andrea Laruffa – Castagnole Piemonte (TO)
3 CLASSIFICATO
“Il settimo della linea” – Lisa Brondi – Carrara Avenza (MS)
MENZIONI D’ONORE
– “Grande falco” – Maria Grazia Distefano – Mascalucia (CT)
– “Lia” – Gabriella Vicari – Santa Margherita Belice (AG)
– “Ufficio terremoto” – Fausto Mancini – Amandola (FM)
– “Lettera dall’Argentina” – Giuseppe Macauda – Modica (RG)
– “Zia Angelica” – Pietro Rainero – Acquì Terme (AL).
SEZ.G (Sezione Pittura)
1 CLASSIFICATO
– “Il bufalo e l’aquila” – Nazareno Guglielmino – Catania
2 CLASSIFICATO
– “Le amate Dolomiti” – Klaudio Findiku – Arco (TN)
3 CLASSIFICATO
– “Venere a modo mio” – Klaudio Findiku – Arco (TN)
MENZIONI D’ONORE
– “La danza della vita” – Lucia Giacomino – Messina
– “La creazione” – Epifania Grazia Campagna – Nissoria (EN)
La commissione di Giuria è stata così composta:
La giuria composta dal Presidente Alessandro Giovanni Bulla, dalla Dott.ssa Maria Giovanna Bonaiuti, dall’assessora del Comune di Silandro (BZ) Dunja Tassiello, dalla Prof.ssa Giovanna Raeli, dal Maestro Salvatore Mauro Pennino e dalla Scrittrice Brunella Giovannini.