IL PREMIO ALLA CARRIERA VITA VIA EST 2021 VIENE CONFERITO AL DOTT. SERGIO CAMELLINI

Visto ed esaminato il Curriculum Vitae del Dott. Sergio Camellini, il direttivo dell’associazione Culturale Centro di Ricerca, d’Arte e Poesia “Luigi Bulla” di Catania, conferisce all’illustrissimo Scrittore Modenese il Premio alla carriera.

Sergio Camellini, nato a Sassuolo (MO), è psicologo perfezionato in biopsicosessuologia e autore letterario. Cultore di arte povera della civiltà contadina e dei mestieri, ha fondato una casa museo sull’Appennino emiliano. Come autore letterario e amante della poesia, scrive versi, articoli per riviste culturali e prefazioni in libri di poesia e d’arte, con particolare attenzione a quella naif. Ha pubblicato un’opera sul linguaggio del corpo, un’opera omnia e 17 libri di poesie. Per Camellini la parola assume funzione esoterica per la sua capacità di svelamento e di luminosità, tramutandosi in un essenziale strumento dialogico col lettore. L’autore predilige una sintassi piana, rinvigorita dall’immediatezza del lessico e degli aggettivi, resa scattante dal rapido susseguirsi dei verbi, che offrono consistenza visiva alla narrazione. E’ cantore di piccole gioie, le malinconie e le fatiche del quotidiano, della natura, l’amore, i ricordi che portano a riflessioni sull’esistenza umana. Una poesia che insegue versi ricchi di accelerazioni emotive, esprimendo sensibilità e dolcezza. I suoi lavori sono stati evidenziati in quaderni di poesia e studi letterari “Storia della Letteratura Italiana, il secondo Novecento” (Alcione 2000, Guido Miano Editore). Ha ottenuto diversi riconoscimenti con premi nazionali ed internazionali: Socio Benemerito dell’Accademia dei Bronzi, Socio Onorario dell’Associazione Culturale Euterpe, Socio ad Honorem dell’Associazione Culturale L’Oceano nell’Anima, Socio Onorario dell’Associazione Culturale Versilia Club, Socio onorario dell’Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti; Presidente dei Probiviri dell’Associazione Culturale VerbumlandiArt, Redattore della Rivista Culturale “Verbum Press”. A Milano, è stato inserito tra le Eccellenze degli Artisti e Autori del Nuovo Rinascimento, dov’è titolare della rubrica “Il pennino dello psicologo”, è nell’Albo d’Oro degli Artisti Contemporanei (S.D. Collezioni Editoriali). La rivista internazionale di arte e cultura “Le Muse” l’ha eletto “Personaggio del mese” dedicandogli la copertina. Insieme con prestigiosi autori, il suo nome viene citato nel Dizionario Critico della Nuova Letteratura Italiana (Edizioni Helicon), nel Dizionario Autori Italiani Contemporanei (Guido Miano Editore), nell’Enciclopedia dei Poeti Contemporanei Italiani (Aletti Editore), nel Nuovissimo Dizionario di Autori Scelti (Cronache Italiane, Ediemme) e nell’annuale Agenda dei Poeti (Otma 2 Edizioni). E’ stato incaricato per essere uno dei rappresentanti italiani della poesia contemporanea a Belgrado (Serbia) e Hyderabad (India), dove gli è stato conferito l’Award per la poesia. L’Associazione sui diritti dei bambini “Quercia in favola” di Aulla (Massa-Carrara), gli ha assegnato “La quercia d’oro alla carriera”. A Palermo, il Senato Accademico di Sicilia gli ha conferito l’onorificenza di Accademico di Sicilia. Al Centro Dante Alighieri a Roma, ha ottenuto il Premio alla Carriera ”La voce dei poeti”. L’Istituto Superiore di Lettere Arti e Scienze del Mediterraneo, gli ha conferito il Diploma Honoris Causa in Arte e Cultura. A Letino (CS), ha ricevuto il Riconoscimento di Alta Onorificenza Culturale alla Carriera. Il Consiglio Internazionale per la Diplomazia e la Giustizia, l’ha nominato Consigliere particolare per le Attività Culturali Letterarie. Alcuni primi premi: Medaglia d’Oro Centro Studi Danteschi, Frate Italo del Corvo; Premio Leonardo da Vinci; Premio Città di Varallo; Premio Speciale Donna; Rassegna d’Arte e Letteratura Oscar Europeo. E’ stato ed è Giurato, Presidente di Giuria e Presidente Onorario in diversi Concorsi Letterari. E’ nell’Organizzazione Mondiale della Poesia Pentasi B e nel Neruda Literary Club. Recentemente, l’Associazione il Cenacolo Letterario Italiano di Cefalù, l’ha nominato Consigliere Onorario; fa parte dell’Albo d’Oro di “Tra le parole e l’infinito”. A Milano, il TGCOM24 e la Mondadori, hanno selezionato alcune sue liriche per la Mostra “L’Arte in quarantena”; è stato invitato alla Mostra Pro Biennale di Venezia 2021, poiché alcune sue liriche sono inserite nel catalogo della Mostra stessa, in una sorta di parallelismo delle arti; l’UNESCO, tramite il Club per Modena, l’ha nominato Socio Onorario. Il libro “Il Pianeta delle nuvole rosa”, che con poesie e articoli si sofferma sulle tante sfaccettature del mondo femminile, è stato tradotto in lingua inglese e in lingua indiana, da un Editore Medico, per essere diffuso in una Regione dell’India grande quanto l’Italia. Il libro “Ponte dei sogni” è stato tradotto in lingua serba a Belgrado. Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi, ha assegnato la medaglia d’oro al libro “Madre natura è vita”. Ultimamente, il libro “Viandante dei sogni” ha ottenuto il Primo Premio al Concorso Letterario Internazionale “Leopold Senghor”, il 13 giugno 2021 ha ricevuto il Premio alla Carriera “Carità è donarsi”. Il 18 settembre, Premio alla Carriera Concorso “Scrivere d’amore (Salerno), nello stesso 18 settembre, Riconoscimento alla Carriera Letteraria XXII Premio alle Eccellenze Europee “Tra le parole e l’infinito (Pozzuoli). Diverse sue poesie, alcune musicate, sono state diffuse in Italia e all’estero.

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 29 ottobre 2021 presso la sala ” Mediterranea” del l’hotel Il Gelso Bianco” inizio premiazione ore 17.00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: