Angelo D’Anna il Sindaco del Popolo!

Giarre è chiamata a scegliere il proprio Sindaco, Angelo D’Anna un padre della popolazione giarrese.

Correva l’anno 2017, era il mese di marzo, quando con prematuro anticipo ho contattato la segreteria del Sindaco di Giarre, per me ancora sconosciuto, l’oggetto della convocazione era la concessione di una sala nel comune di Giarre per ospitare la prima edizione del Concorso Internazionale Vita Via Est premio dedicato alla memoria del Professore e Scultore Giarrese “Antonio De Francesco”; il Sindaco quel pomeriggio mi accolse con puntualità e amicizia, e da subito accolse la mia proposta dicendomi: “Vi concedo il Salone degli specchi, sala molto cara a me”! Da quel 21 ottobre 2017 sono trascorsi quasi quattro anni e ben 4 edizioni di Vita Via Est, (il 29 ottobre ci sarà la 5° sempre al salone degli specchi alle ore 17).

Pochi sono i Sindaci e le amministrazioni che sposano con gioia gli eventi culturali e letterari, da subito il Sindaco D’Anna ci ha accolti con amore fraterno, la sua profusione dell’arte e della cultura ci colpì da subito. Nulla è dovuto nella vita, ma con questo grande Uomo fù un incontro di anime e di buongusto nei confronti di Giarre, degli eredi “De Francesco”, del Centro d’Arte, della letteratura e della poesia, oltre del turismo che tale evento suscita ogni anno.

2017
2018
2019
2020 al tempo di covid

Il Centro di ricerca d’arte e poesia “Luigi Bulla”, con questo contributo vuole sottolineare la persona perbene che è l’Avv. Angelo D’Anna, per essere presente come un capofamiglia nel suo Paese di Giarre, noi del Centro d’arte non ci siamo mai interessati a nessuna bandiera politica, ma in questo caso ci interessiamo a testimoniare la persona fantastica, l’amico, il Sindaco del “Popolo” così amano sottolinearlo i Presidenti del Centro d’arte i Fratelli Luigi e Alessandro Bulla.

Caro Sindaco noi del Centro d’Arte e Poesia le facciamo i nostri più sinceri auguri, ci affidiamo ai votanti Giarresi, che con il loro buon cuore diano una nuova change nel farle continuare con impegno fraterno e trasparente la sua missione di Sindaco. Con affetto il Centro di Ricerca, d’Arte e Poesia “Bulla”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: