Una vita tra divisa, amore e narcisi di Giovanna Azzarone

Venerdì 3 settembre alle ore 18:30 alla presenza di un pubblico interessato ed estimatore dell’autrice Altoatesina, nella suggestiva cornice del cortile del Castello di Silandro (BZ), oggi biblioteca Comunale si è tenuta la presentazione del libro “Una vita tra divisa, amore e narcisi”, scritto dall’autrice Giovanna Azzarone e dedicato alla memoria del suo amato marito. L’organizzazione dell’evento è stato curato dall’Assessora del Comune di Silandro Dunja Tassiello, hanno allietato la presentazione con gli intermezzi musicali il chitarrista Mario Cadeddu e la Solista Jenny Paulmichl. Il testo vanta quattro prefazioni, una del Dott. Sergio Camellini, una dell’insegnante Doretta Guerriero, una dall’Assessora Dunja Tassiello e una dell’Editore Luigi Bulla, quattro punti di vista che hanno messo a fuoco l’anima della scrittrice.

L’INTERVISTA ALL’AUTRICE:

1) Cosa L’ha spinta a scrivere?

2) Quale capitolo le è piaciuto di più?

3) Quali sono i progetti editoriali futuri?

4) Quale argomento tratterà?

5) Pensa di scegliere di nuovo la Casa Editrice “Il Tricheco”? E perché?

“Mi ha spinto a scrivere questo libro, “Una vita tra divisa, amore e narcisi”, il grande amore, la gratitudine, l’ammirazione, la dedizione che ho provato e ancora provo e sempre proverò per la persona cui è dedicato: il mio amato marito Cuniberto”.

“Più di uno… sicuramente il capirolo del nostro incontro e del nascere del nostro amore, il capitolo del nostro matrimonio e della nascita dei nostri figli e il capitolo del nostro 40° anniversario di matrimonio”.

“Ho terminato un libro di favole per bambini, 16 per la precisione. Ogni favola ha la sua relativa poesia. Ora vorrei provare a tradurre in tedesco almeno le 16 poesie. Non sarà facile, ma vivendo in Alto Adige ritengo giusto coinvolgere anche i bambini di madrelingua tedesca”.

“Come ho detto, tratterà di favole, contenenti morale ed insegnamenti…come una buona nonna sa dare ai suoi nipotini”.

“Penso di confermare la Casa Editrice “Il Tricheco”! Per la serietà, la correttezza, la professionalità, la puntualità, la precisione e l’etica professionale dei fratelli Luigi e Alessandro Bulla”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: