Beatriz e la magica baita dei nonni di Giovanna Spitaleri

Con grande piacere presentiamo il racconto/romanzo della scrittrice Giovanna Spitaleri. Questa è la seconda fatica letteraria che pubblica con la nostra Casa Editrice, la prima risale all’inizio del 2020 con il testo “Il Sole dentro Me”, che si sarebbe dovuto presentare alla Mondadori di Catania nell’aprile del 2020 ma a causa dell’emergenza sanitaria Covid – 19 tutto è stato annullato e che speriano in ottobre possiamo presentarli entrambi a Catania oltre che nella Biblioteca di Varallo Sesia dove risiede l’autrice. Coloro i quali acquisteranno il libro “Beatriz e la magica baita dei nonni” avranno in omaggio il libretti degli “Aforismi di nonna giò”.

L’INTERVISTA ALL’AUTRICE:

1) Cosa l’ha spinta a scrivere?

2) Quale capitolo le è piaciuto di più?

3) Quali sono i progetti editoriali futuri?

4) Quale argomento tratterà?

5) Pensa di scegliere di nuovo la Casa Editrice “Il Tricheco? E perché?

Dopo la morte prematura del mio amato Papà, ho cominciato a scrivere per lenire il mio dolore. Cominciai a dedicargli poesie, e ogni vittoria l’ho sempre dedicata a Lui”.

“Ho presentato due libri in biblioteca di Varallo Sesia, “Il mio tempo” e “Il sole dentro me” Edizione Letterarie Tricheco. L’ultimo che ho scritto tratta di un romanzo  dedicato ai miei nipotini: “Beatriz e la magica baita dei nonni” edizioni Letterarie Tricheco, che ancora devo presentare a breve”.

Ringrazio per il mio romanzo, il presidente Luigi Bulla, il vice presidente Alessandro Bulla per la loro professionalità”.

“Il capitolo che mi è  piaciuto di più, è la prima parte del mio libro”.

“I miei progetti editoriali futuri non si fermano, ho in mente di creare altri romanzi, e sillogi di poesie”.

Ovviamente sceglierò la Casa Editrice “Il Tricheco”, per la loro trasparenza, e onestà intellettuale. Mi sono trovata bene perché sono stata incentivata e seguita con professionalità e affetto, e intendo proseguire con loro nel futuro la mia avventura editoriale”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: