Rosaria Russo: una vita tra famiglia, arte cinematografica e cultura. Madrina e Giurata della terza edizione del Premio letterario “Francesca Spampinato” – “Poesie Sotto l’Albero, è sempre Natale”.

In questi giorni su un noto social network il Presidente del Centro d’Arte e Poesia Luigi Bulla, ha per caso intrapreso una conoscenza che da subito si è trasformata in forte empatia ed amicizia con l’Attrice Rosaria Russo. Alla proposta da parte del Presidente di averla come Madrina e Giurata all’interno della Terza Edizione del Concorso Natalizio in memoria della Signora “Francesca Spampinato”, la Russo ha risposto senza riflettere: “Sarà un piacere, dimmi i giorni e vedrò di far coincidere l’evento con i miei impegni”… aggiungendo: “Complimenti per ciò che fate per la cultura e per la nostra Sicilia, soprattutto in un momento difficile come questo!”.

Così la kermesse letteraria, che avrà luogo Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 17:00, presso il “salone degli specchi” del Comune di Giarre (CT), avrà una Madrina d’eccezione: l’attrice Rosaria Russo, oltre ai patrocinii culturali di Wikipoesia e di Etnabook Festival, ed ovviamente il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Giarre (CT); durante la manifestazione saranno presenti il Sindaco Avv. Angelo D’Anna e il Vicesindaco Avv.ssa Patrizia Lionti, il Presidente di Giuria e Vicepresidente del Centro d’Arte e Poesia Alessandro Giovanni Bulla, la Presidentessa di Giuria la Dott.ssa Francesca Agata Bafumi e i giurati: Dunja Tassiello (Assessore alla cultura del Comune di Silandro – Bolzano ), la Dott.ssa Maria Giovanna Bonaiuti (Presidentessa Onoraria del Centro d’Arte e Poesia), il Dott. Cirino Cristaldi e la Prof.ssa Giovanna Raeli.

I GIURATI

Per Saperne di più su Rosaria Russo:

Mediterranea DOC, sicula il tanto giusto da poter mischiare pudore e peccato in una equilibrata misura, sexy come una Malena di “tornatoriane” memorie e verace come solo certe autentiche donne possono essere. Questa è la bellissima Rosaria Russo, attrice italiana che ha cominciato a recitare a 18 anni, principalmente in palcoscenico. Spesso chiamata per i ruoli da donna mediterranea, è apparsa in uno dei film tv della serie Crimini (2006) dal titolo Troppi equivoci, diretta da Andrea Manni, dove ha avuto occasione di recitare con Beppe Fiorello e Antonio Catania, del quale si innamorerà perdutamente, diventando sua moglie e madre del loro primo figlio, Mattia. Ha recitato anche in un episodio del telefilm Il giudice Mastrangelo (2007) di Enrico Oldoini con Diego AbatantuonoAlessia MarcuzziFabio FulcoUgo ContiDino AbbresciaAntonella Attili e Blas Roca-Rey.

Sposata con l’Attore Antonio Catania, e mamma di Mattia; ama gli animali in particolar modo i cavalli.

Nell’ambito letterario classico è affascinata da “Alessandro Manzoni” con i “Promessi sposi”; per quanto riguarda gli scrittori contemporanei apprezza Ammaniti e Lucarelli, inoltre ama i romanzi “Gialli”.

Magari potrebbe apprezzarne qualcuno edito dalle Edizioni Letterarie “IL TRICHECO”, e interpretare una delle protagoniste nell’eventuale trasposizione cinematografica di uno di essi.

Grazie a Rosaria Russo, alla Giuria al completo, all’Amministrazione del Comune di Giarre ed ai partner Culurali (Wikipoesia ed Etnabook Festival).

L’ufficio stampa del Centro d’Arte e Poesia “Luigi Bulla” e delle Edizioni Letterarie “IL TRICHECO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: