

ll Presidente del Centro d’Arte e Poesia Luigi Bulla, conferisce alla Poetessa la Dottoressa Mariateresa Protopapa di Lecce, visto il notevolòe Curriculum Vitae Umanitario e Letterario Un Diploma D’onore “Per la profusione della Letteratura e della Pace nel mondo sia Culturale che Umanitario.
Un vero e proprio gemellaggio che unisce la città Salentina con quella Siciliana, che sia l’inizio di un gemellaggio di Anime e di Arte.
Auguri ai Presidenti Bulla e Protopapa per l’amore verso l’Arte e la Poesia, diffusa con zelo anche oltre il nostro paese, a maggior ragione in questo periodo triste di pandemia.
Curriculum Letterario aggiornato al 10 Marzo 2020 – Mariateresa Protopapa, originaria di Gallipoli; esercita la professione di Medico presso l’ASL Lecce, Master Specialistico di Primo e Secondo Livello in Biomedicina Molecolare presso l’Università del Salento.
Scrittrice, Poetessa e Saggista appassionata di tutte le forme di comunicazione scritta; è autrice di un Saggio Scientifico dal titolo “Alleanza terapeutica contro i mali del tempo”.
Scrittrice di numerosi componimenti poetici: “Oltre il cielo” (Menzione d’Onore Premio Vitruvio 2014), (Selezione parole in fuga Aletti Editore), Finalista del Concorso Letterario “Africa chiama Onlus” 2014; de “La terra delle pajare” (Prima Selezione Speciale Premio Veretum 2014);
di “Pizzicati dal sole”;
del poema “Sotto la piega dell’ala del gabbiano” (Recensione Corriere Salentino Marzo 2015 a cura di Alessandra Peluso); del poema “Fragile” (Finalista Premio Fucini 2014) Recensione Corriere Salentino Aprile 2015 a cura di Mariagrazia Toscano Premio della Giuria e della Critica Veretum 2016.
E’ autrice ancora delle silloge: “Ciò che conta” (Recensione Corriere Salentino 2 Novembre 2015 Mariagrazia Toscano); “Rinasceresti ancora” (Recensione Corriere Salentino Dicembre 2015 Mariagrazia toscano); “I versi dell’amore”, “Volerò dall’Africa in Terra d’Otranto”, “Al cantor dell’anima” e del Romanzo dal titolo “Giuliano Grassi”.
Seconda Classificata con il testo “Sii felice”; Sezione Inno alla Gioia al Concorso Letterario dei Due Mari 2014. Terza Classificata ex aequo al Concorso Angelo Lippo 2014
Menzione di Merito Città del Galateo 2016 con la Silloge “Mi vestirò di vento”. Finalista al Concorso Internazionale Poesia e Letteratura “Risvegliare le parole” 2016 con il testo “Volerò nel vento”. A lei è dedicata più volte l’attenzione di riviste internazionali letterarie come Cultura Oltre.
Numerosi articoli su Gazzetta del Mezzogiorno, Corriere Salentino e Quotidiano di Puglia mettono in evidenza il costante impegno della scrittrice e poetessa in ambito culturale, profuso attivamente tramite pubblicazioni di eventi diretti e organizzati personalmente finalizzati a mettere in risalto la cultura e le attività letterarie della sua terra in campo internazionale.
I componimenti poetici della Protopapa sono inseriti in numerose antologie letterarie come “Un momento…diverso 2014”; Antologia “Vitulivaria 2017”; Antologia “Veretum 2014-2016”; Antologia LCE premio letterario letteratura contemporanea 2018 “Madre della tenerezza” e “Il cassetto poeta” sulla rivista Puglia e Mare Anno IV – N. 13 Marzo 2016; Una poesia per l’Africa – Antologia a sostegno della Scuola Shalom di Lusaka (Zambia) Luglio 2014; Antologia Proustiana 2018 – indetta dalla Rivista letteraria La Recherche; i suoi articoli sono stati pubblicati a Luglio 2018 dalla Rivista Letteraria Liburni – Open Space. L’opera “Fragile” viene citata in Poesia e non Poesia – La letteratura nei secoli di Rocco Aldo Corina – Edizioni Esperidi.
L’autrice ha infine creato di proprio pugno un Bando Internazionale di Poesia e Letteratura, Premio Mario Caputo – Maria Domenica Caroli “De Finibus Terrae” che ha riscontrato successo di pubblico e critica.
Nell’anno 2017 per la scrittrice si apre una nuova esperienza, in Giugno sono stati tolti gli ormeggi al Concorso di Letteratura e Fotografia in ricordo della Dott.ssa Maria Monteduro, l’8 Marzo del 2017 la scrittrice salentina viene ufficialmente dichiarata per mezzo stampa su www.giornaledipuglia.com“Scienziata e Letterata Eccellenza di Puglia” con un articolo di Francesco Greco, mentre si improvvisa persino produttrice di un programma web tv dal titolo “Intervistasalento” sempre con l’obiettivo di mettere in luce amorevolmente le risorse socio culturali della propria terra natia.
Sul tavolo di lavoro sono in cantiere e in fase di pubblicazione “Il bambino ai piedi del melograno in fiore”, “Lettera al Filosofo Rocco Aldo Corina”; trattato sulle Malattie Rare prima parte; “Il Duca di Biancamano” (melodramma libretto in 5 atti per opera lirica); “L’uomo delle stelle”, dialogo tra un poeta e un pescatore; testo teatrale. Il 24 Aprile 2017 a Novoli la Protopapa è stata onorata del Primo Premio per il Concorso Letterario “Vitiluvaria” con il testo “Tintinnio tra anima e cuore”.
Finalista con “I fiori di Scampia” alla Prima Edizione una Poesia per Scampia nel Maggio 2017. A Dicembre 2017 esce in stampa con “Alessandra, il dono che salva” e dopo una settimana viene dichiarata per mezzo stampa Poeta dell’Anima.
Vincitrice dell’Athos Lazzari per l’Italia al Premio Internazionale Città di Cattolica con “Alessandra il dono che salva” 2018 esce in stampa in questi mesi con “Monologo di una Stella Cometa”e compone Canto Notturno di un Pagliaccio triste.
Terzo posto per la sezione Teatro con il “Duca di Biancamano” Premio Internazionale Navarro 2018 – Sambuca di Sicilia.
Finalista Sezione Poesia Inedita con 6 componimenti – Premio Nazionale Letteratura Contemporanea 2018 – Roma.
Finalista Sezione componimento poetico a tema religioso – III Edizione Premio Letterario Genesis. Membro di Giuria al Festival – Città di Gallipoli Poiè – Festival Internazionale Letteratura e Poesia. Premio della Presidenza III Edizione Premio Letterario Genesis.
Premio Città di Galatina – Prima Classificata Sezione Poesia Edita tratta dall’opera “Monologo di una stella cadente”.
L’autrice crea una rivista letteraria indipendente on line, che sarà pubblicata mensilmente dal titolo “Poeticamente – il foglio di Mariateresa Protopapa”.
Finalista Vincitrice con l’Opera “Alessandra il dono che salva”, Premio Nazionale Città di Taranto, mentreil Monologo di una stella cadente – esce in stampa tradotto in 5 lingue, inglese – spagnolo – polacco – tedesco – francese.
La saggista Cristina Martinelli, scrive il saggio in onore dell’autrice “Il senso dell’incontro” leggere Mariateresa Protopapa con Apollinaire e Girolamo Comi.
L’11 Luglio 2018 risulta fnalista con il componimento “Non più” al Federiciano 2018 indetto da Aletti editore concorrendo come possibile vincitore del Premio Il Federiciano che prevede per i due vincitori la riproduzione delle poesie su due stelle di ceramica maiolicata, che saranno affisse sui muri di Rocca Imperiale, “Il Paese della Poesia”, insieme a quelle dei grandi autori che hanno aderito a questo innovativo progetto culturale, tra cui: Dacia Maraini, Alda Merini, Mogol, Pupi Avati, A. Quasimodo, E. Bennato, A. Jodorowsky e tanti altri.
Alla Quarta Edizione del Premio Salvatore Quasimodo, la Aletti Editore ha deciso di realizzare una raccolta antologica che contenga le poesie più rappresentative di questa Edizione 2018 che rimarrà negli annali del Premio. Questa antologia è particolarmente preziosa poichè rientra nelle Celebrazioni,la Protopapa rientrerà con il componimento “Non proferirò”.
Il 28 Luglio “Alessandra il dono che salva” risulta Finalista – Vincitrice per la sezione libro poesia edito Al Salvatore Quasimodo 2018.
“Il duca di Biancamano” è arrivato finalista al XIII Memorial Gennaro Sparagna Concorso di Poesia e Letteratura.
“Alessandra il dono il dono che salva” la silloge poetica opera Omnia è arrivata sempre con premio della giuria finalista al XIII premio letterario Gennaro/Sparagna. Il 24 Novembre, presso il Bellavista Club Gallipoli si è tenuta una mostra, “Il tema azzurro nel cuore” mostra di pittura a tema, acrilico su tela, con (20teleditutteledimensioni). Il testo “Il primo tepore” nel 2018 ha vinto particolari premi letterari in ricordo di Maria Monteduro ed è stato inserito nell’antologia emozioni in versi.
Iscritta alla Facoltà di Lettere presso l’Università del Salento con l’intento di acquisire maggiori competenze e conoscenze.
Il 7 Marzo 2019 viene insignita del Premio Donne di Puglia 2019 con la seguente motivazione “Per le straordinarie capacità narrative con le quali infonde emozioni nel cuore della gente” con la quale viene riconosciuta Eccellenza di Puglia.
Il 10 Marzo 2019 riceve il Diploma d’Onore presso il Premio Nazionale di Poesia e Letteratura – Federazione Sindacale SLP/Cisl Taranto/Brindisi.
Viene proposto l’inserimento da parte dell’Aletti – Editore dell’inserimento dell’autrice nell’Enciclopedia Nazionale dei Poeti Italiani Contemporanei 2019.
Il 6 Aprile 2019 viene insignita del Premio Speciale – Sezione Testo Poesia Edito “Alessandra il dono che salva” – Premio Parole e Poesia – XI Edizione – Città di Formigine.
L’autrice cura la prefazione dell’atto unico drammatico “Morte di un’anima” di Luigi Buttazzo – testo che tratta il drammatico tema della Prostituzione.
Il 26 Febbraio 2019 si apre una collaborazione tra il De Finibus Terrar e l’Università del Salento con un Seminario dal titolo “Il ruolo della donna nei secoli – La rivoluzione sessuale” tenutosi a Gallipoli collaborazione fortemente desiderata dalla Protopapa.
Sono in fase di pubblicazione: Giuliano Grassi – Il Duca di Biancamano – Il Canto Notturno del Pagliaccio triste – Il Saggio “Medicina e Letteratura” – Agli Antipodi dell’Infinito, e una raccolta di oltre 600 componimenti inediti.
Il 12 marzo del 2019 viene conferito all’autrice al 4° Concorso Internazionale di Poesia “La vita in versi” Città di Cefalù – Edizione 2018 – PREMIO SICILIANTICA – Maria Teresa Protopapa – Gallipoli – con l’opera: Sicilia
Il 18 marzo del 2019 esce un lungo articolo sulle poesie d’amore di Mariateresa Protopapa sul giornale on line curato DA ANMIC-ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI ITALIANI AD OPERA DI ROCCO ALDO CORINA.
IL 19 mazo 2019 la scrittrice risulta finalista alla III edizione premio letteratura contemporanea-SENECA CON Monologo di una stella cadente –monografia teatrale in ricordo di Maria Monteduro.
Il 20 marzo si rende disponibile a scrivere per Maestri in cammino. Testata on line curando la rubrica medico scientifica .
Il 26 marzo 2019 l’autrice risulta finalista alla V edizione premio Vitulivaria .-memorial Gerardo Teni per la sezione poesia a tema con il componimento Ogni ora
Il 27 marzo 2019 l’autrice risulta finalista al Premio Internazionale IL TRIBURTINO con il componimento Attinge al mio respiro.
L’11 aprile 2019 l’autrice conquista il PREMIO CITTA’ DI STABIA AL VI PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MADONNA DELL’ARCO-CASTELLAMARE D STABIA
Il 26 aprile 2019 l’autrice viene ufficialmente insignita dell’onorificienza di ambasciatrice di pace del mondo per la valenza universale dei suoi scritti.
IL 27 aprile 2019 risulta vincitrice del premio internazionale CAPO DI LEUCA CON LASEGUENTE MOTIVAZIONE DONNA POLIEDRICA CON SPICCATE CAPACITA PROFESSIONALI ED EXTRA PROFESSIONALI CHE HA SAPUTO DIVULGARE IL MESSAGGIO DELLA PACE E DELLA SPERANZA ATTRAVERSO IL SUO LAVORO QUOTIDIANO ED I SUOI SCRITTI PLURIPREMIATI IN CAMPO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE ACCOSTANDOLA ALLO SCRITTORE E POETA FRANCESE GUILLAME APOLLINAIRE
IL 17 MAGGIO 2019 VIENE DICHIARATO IL CONFERIMENTO PREMIO SPECIALE CON IL TESTO “OGNI ORA” ALLA 1 EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “SAN LUDOVICO DI CASORIA”
Il 2 giugno risulta finalista con ill componimento “Ogni ora” alla XIII edizione del premio letterario internazionale poesie d’amore.
Il 21 giugno le viene attribuito a Roma il premio della critica con il testo “Mi vestirò di vento” alla I edizione Premio internazionale CULTURE A CONFONTO presso l’ambasciata d’Egitto.
il 24 luglio la Protopapa sostiene l’esame di Storia Medievale
dopo poche settimane esce in stampa “DISSERTAZIONE SULLA POETICA CRISTALLINA DI ANTONELLA SERGI”.Editsantoro-un saggio letterario che verte sulla poetica della poetessa salentina prematuramente scomparsa.
L’8 settembre 2019 il giornalista e critico letterario ANDREA LAZZARI DEL GIORNALE DI VICENZA, RECENSISCE L’OPERA LETTERARIA DELLA POETESSA.
Il 19 novembre 2019 il testo poetico Sgrano la notte – tratto da Dissertazione sulla poetica cristallina di Antonella Sergi riceve l’encomio d’onore al premio Nazionale Storie di Donne 2019.
Il20 novembre 2019 il testo teatrale MONOLOGO DI UNA STELLA CADENTE si aggiudica il Premio della giuria al XIV premio LETTERARIO –memorial GENNARO SPARAGNA.
Il 27 novembre 2019 viene inagurata la mostra personale della Protopapa dal tema BLU; lo specchio dell’anima- acrilico su tela presso la sala ponte –Bellavista Club –Gallipoli.
L’11 dicembre 2019 in seno al CONCORSO LETTERARIO STORIE DI DONNEIL TESTO POETICO SGRANO LA NOTTE . TRATTO DAL SAGGIO DISSERTAZIONE SULLA POETICA CRISTALLINA
DI ANTONELLA Sergi riceve encomio della giuria.
Il 28 dicembre 2019 l’ANMI di SALVE nella persona dell’ambasciatore Mario DE Sabato conferisce un pubblico riconoscimento alla Poesia dell’autrice.
Il 3 gennaio 2020 l’autrice partecipa ad un incontro con i poeti turchi OTZTURK e MESOL presso PALAZZO COMI-LUCUGNANO dove riceve pubblico riconoscimento per la partecipazione.
L’11gennaio 2020 la poetessa risulta finalista al V premio SALVATORE QUASIMODO. (IV posto ex aequo per silloge con 210 componimenti inediti)
-menzione della giuria per il Testo AGLI ANTIPODI DELL’INFINITO
-menzione della giuria Premio Faretra
2 marzo 2020- Premio Citta’ del Galateo 2020-
Dissertazione sulla poetica cristallina di Antonella Sergi – il saggio risulta finalista vincitrore per la saggistica letteraria.
Il 6 marzo la Protopapa sancisce il gemellaggio culturale tra INSTAMBUL SANAT E IL DE FINIBUS TERRAE
Il 23 marzo 2020 nel pieno marasma di un nazione in guerra contro il Coronavirus la Protopapa scrive il suo primo articolo sulla rivista on –line Spagine –fondazione Verri curata da Maurizio Mauro Marino dal titolo- Un italiano nel Mondo:la scrittura di Giuseppe Caridi.
Il 25 marzo20202 esce un articolo sul periodico on line Spagine a firma della Protopapa dal titolo “L’amore cantato:la poesia di Marcello Buttazzo”
Il 29 marzo 2020 esce un recensione della poetessa-saggista e traduttrice Claudia Piccinno sull’autrice in italiano e inglese condivisa su blog internazionali dal titolo “Alessandra,il dono che ci salva”di Claudia Piccinno; Alessandra, the gift that saves us Di Mariateresa Protopapa, Santoro editions / Short essay by Claudia Piccinno
IL 15 aprile 2020 la Protopapa collabora al progetto “Poetry Wall” di EMANUELA RIZZO Poetry Wall, la
poesia invade il web
Spazio Alda Merini – – Milano
Poetry Wall, la poesia invade il web Da un’idea Alessandro Canzian (Samuele Editore), Chiara Evangelista e Stefano Donno (I Quaderni del Bardo), e Antonio Lillo (Pietre Vive Editore) e della poetessa Emanuela Rizzo.
Il 6 maggio 2020 per la seconda volta un testo poetico dell’autrice viene pubblicato sul quotidiano Buonasera Taranto a cura di Giancarlo Lisi.
L’8 maggio 2020 la Protopapa firma un patto culturale tra il De finibus terrae e il CONTEMPORARY LITERARY SOCIETY OF AMALOR BANDA(U.P.-INDIA) e l’UNION MUNDIAL DE POETAS POR LA PAZ Y LA LIBERTAD (CUBA)RICEVENDO PUBBLICO ENCOMIO .
IL 15 MAGGIO 2020 IL PREMIO DE FINIBUS TERRAE-in ricordo di Maria Monteduro di cui per la IV edizione è presidentessa Mariateresa Protopapa è ampiamente citato su testate nazionali della stampa turca grazie al candidato Osman Otzturk.
IL 19 maggio 2020 viene ampiamente illustrato su un articolo della stampa bulgara –STRUMA l’operatro in ambito culturale internazionale
In poche ore riceve il pubblico plauso da parte dell’India- Libano e Canada che le riconosce pubblicamente attestandolo la sua esemplare capacità comunicativa e mediatrice di pace in campo internazionale tramite le sue opere letterarie.
IL 21 MAGGIO 2020 ESCE UN ARTICOLO sulla Gazzetta del Mezzogiorno dal titolo-Una pioggia di attestati internazionali-Premi per la Pace per la poetessa Protopapa.
A data 6 giugno 2020 la Protopapa in soli 10 giorni ha conseguito riconoscimenti da parte di enti internazionali culturali e promotori per la difesa della Pace e la Libertà a Cuba, Messico, Libano, Canada, Turchia,India.