
Sabato 29 agosto presso il Coral Beach di via Marina Garibaldi a Canneto di Lipari (ME) si è tenuta la presentazione della silloge poetica della poetessa Tina Squaddara, nota al Centro d’Arte e Poesia di Catania, in quanto socia e partecipante in modo attivo ai concorsi dello stesso centro culturale, infatti Tina fu la vincitrice con la lirica “Padre padrone” della terza edizione del prestigioso premio internazionale di letteratura “Antonio De Francesco” – VITA VIA EST, in quell’occasione vinse oltre un meraviglioso trofeo, 50 copie di 50 pagine per una raccolta poetica e fu proprio qui che la Poetessa volle incrementare il progetto editoriale e così nacque “L’Uragano del cuore”, titolo scelto proprio dall’editore con l’approvazione dell’autrice.
Alla presentazione erano presenti il relatore (Vicepresidente del Centro d’Arte e Poesia) Alessandro Giovanni Bulla, la relatrice la Dottoressa Francesca Agata Bafumi, (Vicepresidentessa di giuria nei concorsi promossi dal Centro d’Arte e Poesia), il segretario del Centro d’Arte e Poesia Agatino Claudio Di Salvo, e il relatore Christian Lampo (Presidente dell’Associazione Culturale “Canneto per noi”). Purtroppo per motivi di salute non ha potuto presenziare all’evento il prefatore il Prof. Gianluca Veneroso amico fraterno dell’autrice e musa di incoraggiamento alla stessa nell’addentrarla nel mondo poetico, quest’ultimo ha musicato alcune poesie rendendole delle canzoni stupende.
La serata è stata presentata magistralmente dal Sig. Salvatore Naso che a sua volta ha cantato e declamato alcune opere dell’autrice, accompagnato dalla musica del Maestro Bartolino Lo Ricco e dalla voce della bravissima Cantante Stella Ziino.
All’evento si sono raggruppati quasi un centinaio di persone, venute da tutta l’isola, e dalle isole vicine.
La vendita del libro contribuirà a donare parte del ricavato alla colonia felina “I GATTI FELICI DI LIPARI”, infatti il progetto ha coinvolto anche l’E.N.P.A. sezione delle Isole Eolie.
La serata si è conclusa dopo le ore 21 con un meraviglioso cocktail di ringraziamento offerto dall’autrice e con una cena conviviale tenutasi nello storico Ritrovo Calandra della famiglia Restuccia.
Auguriamo all’autrice sempre più successo e crescita letteraria, con l’auspicio di deliziarci con nuovi progetti editoriali, marcati Tricheco!
L’ufficio stampa




