Il Centro d’Arte e Poesia “Luigi Bulla” di Catania conferisce due ambiti premi al Presidente uscente e fondatore di WikiPoesia il Dott. Renato Ongania

Il Dott. Renato Ongania

Il prossimo 30 ottobre 2020 presso il Salone degli specchi del Comune di Giarre (CT), dalle ore 17 in occasione della IV edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Vita Via Est” dedicato alla memoria del Prof. Antonio De Francesco, il direttivo dell’Associazione Culturale Centro d’Arte e Poesia “Luigi Bulla”, ha voluto conferire al Dott. Ongania il prestigioso premio di “Ambasciatore della Cultura e della Poesia nel mondo”, e il premio all’Amicizia “Memorial “Fernanda Boscolo”, alla kermesse letteraria saranno presenti il Sindaco di Giarre il Dott. Angelo D’Anna, il Vice Sindaco la Dott.ssa Patrizia Lionti, Il Presidente del Centro d’Arte Luigi Bulla, il Vice Presidente Alessandro Giovanni Bulla, la Presidentessa Onoraria la Dott.ssa Maria Giovanna Bonaiuti, i partecipanti al Concorso e i premiati leggeranno le loro opere. La giuria verrà resa nota la sera della premiazione. Il Concorso viene patrocinato dal Comune di Giarre, da Etnabook Festival (Grazie al suo Patron Dott.Cirino Cristaldi), e da WikiPoesia con un ringraziamento al nuovo Presidente il Maestro d’Arte Michele Scaciga.

L’ufficio stampa delle Edizioni Letterarie “Il Tricheco”

Curriculum del Dott. Renato Ongania

Renato Ongania è nato a Milano il 22 febbraio 1978.
Vive a Vimodrone (MI).
Cenni biografici
Cresce sulla sponda orientale del Lago di Como nell’abitato di Perledo, padre
metalmeccanico e madre casalinga, ultimo di quattro figli.
“Perledo è una comunità che conta un migliaio di abitanti, ci si conosce tutti. Un luogo
privilegiato che mi ha permesso di avere amici e di coltivare il sogno di cambiare il
mondo”.
Dopo una prima educazione religiosa ad indirizzo cattolico da parte della parrocchia locale, in lui matura un
convincimento ancora più serio sia in campo spirituale che in ambito sociale.
Da adolescente, “ispirato” dai dibattiti televisivi dei politici nazionali che segue in televisione spesso in
compagnia di suo padre, sente crescere la voglia di occuparsi del Bene Comune (secondo la definizione di J.
Maritain), e fare qualcosa “per l’intera comunità”. A 16 anni, superata l’esperienza dell’oratorio, con degli amici
fonda un’associazione culturale, un foglio informativo di cui assume il ruolo di Direttore Responsabile e dà il via a
diversi progetti (tra cui una radio sperimentale), tutti in qualche modo coerenti con la sua visione di una società
migliore.
Nel 1997 viene eletto Consigliere Comunale all’età di 19 anni in una lista civica, rieletto nel 2001 per un secondo
mandato. Ricopre il ruolo di presidente della Commissione Affari Istituzionali e presidente della Commissione
Urbanistica[3]. Riceve una delega sindacale per occuparsi delle problematiche del mondo giovanile. In quelle vesti,
con l’associazione da lui fondata, porta avanti con successo un progetto per contrastare il disagio sociale. Progetta
e apre un centro sociale autonomo, un unicum, sfruttando un finanziamento della Comunità Europea per il tramite
dell’allora Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro del Governo Italiano.
Parallelamente alla formazione universitaria (avviata nella facoltà di Ingegneria a Lecco), permane la passione per
la Politica (diviene segretario provinciale di partito nel 2000) e non rinuncia in alcun modo alle attività
agonistiche (Rugby, Tennistavolo, Canottaggio, Corsa in montagna e Calcio), nella consapevolezza che l’età lo
porterà relativamente presto a perdere tutto quel “giocare”.
Integra una borsa di studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni per il biennio con diverse occupazioni
temporanee (magazziniere, consulente informatico, agente assicurativo).
Lo studio al Politecnico di Milano lo porta a trasferirsi definitivamente nella metropoli e “staccarsi” dalla
comunità di Perledo. A Milano può frequentare anche un insegnamento di Storia della Medicina presso
l’Università Statale, approfondire le scoperte sulla metodologia di studio fatte da L. Ron Hubbard, intraprendere
uno studio “non-convenzionale” sulla mente (libro Dianetics: La Forza del Pensiero sul Corpo), e quindi
proseguire il suo percorso di ricerca spirituale presso la Chiesa di Scientology di Milano, di cui diviene sociocollaboratore nel 2003.[4]
Nel 2008 viene promosso Direttore dell’Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard per
l’Italia.[5] In autunno si trasferisce negli Stati Uniti per un triennio di studi presso la Chiesa di Scientology
Internazionale (soggiorna in California, Arizona e New York).
Nel 2010 torna in Italia. Si sposa con rito di Scientology a Valmadrera (Lecco).[6]
Nel 2012 completa la sua formazione religiosa e viene ordinato Ministro della Chiesa di Scientology.
Vive a Vimodrone (Milano) presso la comune della Chiesa Nazionale di Scientology d’Italia.
Attività sportiva (età giovanile)
• Pongista – Atleta di Tennistavolo (cat. D2, capitano squadra Canottieri Lecco)
• Canottiere – Atleta della Canottieri Moto Guzzi di Mandello del Lario (Canottaggio)
• Rugbista – Atleta del Rugby Lecco (trequarti ala, Campionati di C2 e C1)
• Arbitro di Calcio – Atleta arbitro FIGC – sezione Lecco (Seconda Categoria.)
Formazione universitaria
«Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa.»
Ugo di San Vittore (Didascalicon, libro VI, cap. 3)
• Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria (corso di laurea)
• Università Statale, Facoltà di Medicina (corso singolo)
• Università Teologica dell’Italia Settentrionale (corso singolo)[7]
• Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (corso singolo)[8]
• IULM – Università di Comunicazione e Lingue (corso di laurea)
• Pontificia Università della Santa Croce (corso singolo)[9]
Impegno culturale e sociale
In ordine cronologico
• Nel 1999/2000 è stato attivista della Campagna per la moratoria della pena di morte nel mondo.[10]
• Nel 2005, con una rappresentanza del Forum dei Giovani di Aosta, è stato invitato dal Governo Italiano
(Ufficio della Presidenza del Consiglio dei Ministri) a Colonia. Nel corso del meeting ha portato uno studio
sulle figure di Spinelli e De Gasperi, per ripensare il futuro dell’Europa.
• Il 21 aprile 2011 ha fondato il Laboratorio Sant’Anselmo di Aosta.
[11][12][13][14]
• Nel 2011 con l’associazione Scelte Giovani di cui è stato co-fondatore nel 2004 e segretario, ha creato e
prodotto 21 puntate radiofoniche per la promozione della legalità (andate in onda su Radio Monte Rosa), con
il patrocinio della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, occasione che gli ha consentito di visitare e
conoscere le città italiane ritenute “Capitali della Mafia”.
• Dal 2012 è presidente e co-fondatore del Premio Poetico Nazionale Amici di Ron.
• Dal 2015 è segretario generale del Premio Nazionale di Filosofia “Alla Ricerca dell’Anima”[15]. Nello
stesso anno diviene un aspirante enciclopedico di Wikipedia, quindi wikipediano. Ha iniziato a contribuire
sulle voci perché incuriosito dalla preparazione che si è fatta per Wikimania 2016 un evento internazionale
che si è tenuto a Esino Lario, a due passi da dove è cresciuto.
• Nel 2016 viene ammesso all’Explorers Club di New York (socio nr. 8291) e all’Associazione Nazionale
Carabinieri (sezione Sesto San Giovanni socio nr. 4771478). Nello stesso anno ha co-ideato e realizzato il
progetto contro il Razzismo “Coraggio Piacentino”, patrocinato da UNAR.[16]
• Nel 2017 ha co-fondato “Poeti per la Pace”.[17]
• Nel 2018 si è associato al Cenacolo Accademico Europeo “Poeti nella Società” ed è referente per l’area di
Milano. Nello stesso anno prende parte alla missione esplorativa sotto l’egida dell’Explorers Club con
bandiera nr. 202 a Trapani (Sicilia). A novembre è tra i relatori presso la Biblioteca del Senato della
Repubblica ad un convegno filosofico in occasione della Giornata mondiale della filosofia (Unesco).[18]
• Nel 2019 ha visitato la Terra Santa e con l’Associazione dei Poeti d’Israele è intervenuto ad un tavolo
ministeriale con il Governo d’Israele per definire il ruolo della Poesia nel Processo di Pace nel Medio
Oriente.[19] A marzo, con alcuni amici ha creato il progetto WikiPoesia di cui è Presidente.
• Nel 2019 in occasione della ricorrenza di san Martino, patrono di Perledo, ha lanciato il progetto di un
piccolo museo etnografico a Perledo.[20][21] Sulla scorta dell’esperienza di volontario maturata all’interno di
Wikipedia e degli studi nel campo delle Scienze Sociali, insieme ad alcuni amici a partire dal 2019 dà vita ai
seguenti progetti no-profit del Terzo Settore: WikiPoesia – enciclopedia poetica, WikiSolidarietà –
enciclopedia della solidarietà, WikiFilosofia – enciclopedia filosofica.
• Il 1 gennaio 2020 per proteggere i siti Wiki e garantire la necessaria continuità, crea il Trust Wiki, ente
no-profit che ospita i diversi progetti, per il quale risulta Trustee e PRESIDENTE.[1][2]
• Il 3 gennaio 2020 presiede il Primo Congresso di WikiPoesia a Domodossola lanciando la campagna per
la Libertà di Pensiero, quindi il progetto Scuola di Democrazia “Ettore Tibaldi”. Il 22 febbraio tiene il
Primo Workshop di WikiPoesia a Dervio con una dozzina di partecipanti e patrocini anche dei comuni di
Colico e Dorio (LC).
• Il 13 marzo 2020 entra a far parte dei collaboratori de Gli Stati Generali, un progetto per integrare
l’essenziale del giornalismo professionale di interesse pubblico e la ricchezza del giornalismo partecipativo,
espresso dai saperi diffusi nella società ma spesso poco valorizzati dal sistema dei media esistente o dispersi
nella rete.[22]
• Nel mese di aprile 2020 durante il lockdown fonda WikiSolidarietà assumendo la carica di Presidente
all’interno del Consiglio Direttivo.
• A giugno 2020 riconoscendo alcuni errori nel suo operato, si dimette anticipatamente dalla presidenza di
WikiPoesia e convoca il Secondo Congresso di WikiPoesia, gli succede Michele Scaciga.
Impegno politico
• Dal 1997 al 2004 è stato consigliere comunale di Perledo (LC)
• Nel 2000 è stato segretario per la provincia di Lecco dei Radicali per i quali è stato candidato alle
Elezioni Regionali (Regione Lombardia)[23]
Impegno in ambito religioso
• Nel 2008 viene nominato Direttore dell’Ufficio delle Relazioni Pubbliche Personali di L. Ron Hubbard
per l’Italia.
• Nel 2011 ad Aosta è ideatore e co-fondatore del Laboratorio Sant’Anselmo di Aosta per promuovere il
dialogo tra le religioni e le culture.[24]
• Nel 2012 viene ordinato Ministro della Chiesa di Scientology.
• Nel 2013 partecipa a Milano ad un tavolo interreligioso con rappresentanti della Comunità Tibetana in
esilio, argomentando i legami di L. Ron Hubbard con le filosofie orientali.
• Nel 2016 partecipa ad un meeting per la pace con Religions for Peace sezione italiana (Roma), in
rappresentanza della Chiesa di Scientology.
• Nel 2017 il 15 gennaio è ospite come relatore per un incontro con la Chiesa di Scientology, organizzato
dall’Accademia di Musica Stefano Strata diretta da Marco Borghini a Pisa. Nello stesso anno tra i promotori
della presentazione a Milano del libro di Andrea Maori sulla Libertà di Religione.[25]
Pubblicazioni
Nell’ambito del Premio Poetico Nazionale Amici di Ron:
• Alla ricerca della Felicità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, I
volume, 2013
• Alla ricerca della Libertà, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, II
volume, 2014
• Alla ricerca della Verità, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, III
volume, 2017
• Vivo sul pianeta Terra, AA.VV., Collana Viaggio nel mondo della poesia inedita, Amici di Ron, IV
volume, 2019
Nell’ambito del Premio Nazionale di Filosofia “Alla Ricerca dell’Anima”:
• Dove abita il bello?, AA.VV., Amici di Ron, 2019[26]
Nell’ambito della religione di Scientology:
• Prefazione al libretto 100 curiosità su Scientology, Passerino Editore, EPUB 2019.[27]
Nell’ambito di WikiPoesia:
• Inseguendo Alda Merini, 23 maggio 2019
• Case history di WikiPoesia, 3 gennaio 2020
• Come è nata WikiPoesia, 23 febbraio 2020
• Milano-Nepal A/R senza quarantena, 13 febbraio 2020[28]
Interviste per le Radio, Internet e la Stampa
Nell’ambito della religione di Scientology:
• Intervista Radio Unica (Radio Universitaria di Cagliari) in occasione dell’anniversario della nascita di L.
Ron Hubbard, 2012.
• Intervista pubblicata sulla rivista scientifica NonCredo, ReligionsFree Bancale, 2015.[29]
Nell’ambito di WikiPoesia:
• Intervista per La Stampa, 3 gennaio 2020[2]
• Intervista per Il Giornale di Lecco, Barbara Pirovano, 20 gennaio 2020[30]
• Intervista per La Stampa, Cinzia Attinà, 13 febbraio 2020[31]
• Intervista per il Blog di Mario Borghi, 28 febbraio 2020[32]
• Intervista per la rivista Il Commendatore, 13 aprile 2020[33]
• intervista per Resistenza Digitale, Andrea Dallapina, 5 maggio 2020[34]
Onorificenze e Riconoscimenti
• Cittadinanza onoraria della Città di Corleone (PA) “Per il suo impegno a favore della promozione di una
cultura di legalità”.[35]
• Presso l’aula dei Gruppi Parlamentari – Camera dei Deputati – Montecitorio, riceve un attestato di
riconoscimento “Per il suo costante impegno a favore dei grandi Valori della Vita cooperando nell’educare i
giovani a colorare il mondo con la gioia…”[36]
• Cittadinanza onoraria del comune di Narayani, Chitwan, Nepal “Per aver aiutato la cittadinanza mediante
La Via della Felicità”.[37]
• Riceve il Sigillo di Nerone, riconoscimento da parte del Presidente del Gruppo Storico Romano “Per
l’impegno a favore di una cultura contro le droghe”.[38]
• Riceve il premio letterario “Croce d’Oro dell’Unione Mondiale dei Poeti”, riconoscimento per l’impegno a
favore della promozione e difesa della poesia in Italia mediante l’enciclopedia poetica WikiPoesia.[39]
• Riceve il premio letterario “Croce di Platino dell’Unione Mondiale dei Poeti”[40]
• Riceve il titolo onorifico di “Poeta del Mondo” da Poetas del Mundo.
[41]
Fonti

  1. https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/verbano-cusio-ossola/2019/12/30/news/siamo-poetianzi-wikipoeti-e-faremo-la-nostra-enciclopedia-1.38266839
  2. ↑ Salta a:2,0 2,1 https://video.lastampa.it/verbania/a-domodossola-il-presidente-di-wikipoesia-oggi-i-poetisono-i-difensori-della-liberta-di-pensiero/108149/108158?
  3. ↑ Ruolo da cui si dovrà dimettere per minacce personali (denunciate al locale Comando dei Carabinieri),
    ricevute per “non aver fatto passare” una richiesta in commissione proveniente da un commerciante.
  4. https://www.scientology.it
  5. ↑ Sito web dell’autore L. Ron Hubbard: http://www.lronhubbard.it
  6. ↑ Oltre al rito religioso, viene celebrato anche il rito civile presso il Comune di Vimodrone (MI).
  7. ↑ Corso di Lingua Latina – Alunno Uditore. Anno Accademico 2013/2014
  8. ↑ Attestato IAD n. 0072 corso a distanza di “Sociologia e spiritualità della comunicazione politica” –
    votazione 95/100 – 9 ottobre 2019
  9. ↑ Corso introduttivo alla Sacra Bibbia e ai Vangeli.
  10. ↑ Socio dell’Associazione Nessuno Tocchi Caino.
  11. http://www.resegoneonline.it/articoli/L-esperienza-del-Laboratorio-Sant-Anselmo-di-Aosta-20151228/
  12. https://www.fondazionemediterraneo.org/index.php/la-maison-de-la-paix/eventi-principali3/15090-adon-mario-maritano-le-chiavi-del-laboratorio-sant-anselmo-d-aosta
  13. https://www.informazione.it/c/B7BD168E-9F3D-46BA-BA7E-DB6E17A70C13/Un-bresciano-allaguida-del-Laboratorio-Sant-Anselmo
  14. https://pluralismo-religioso.blogspot.com
  15. https://www.premidifilosofia.it
  16. http://www.coraggiopiacentino.org
  17. http://www.poetiperlapace.org
  18. https://www.liberoquotidiano.it/news/salute/13401348/evento-una-scienza-senza-anima-opera-del-profgiuseppe-sermonti.html
  19. https://www.fondazionemediterraneo.org/index.php/premi-mediterraneo2/eventi-principali4/15471-
    consegnato-il-premio-mediterraneo-ai-poeti-israeliani-il-totem-di-molinari-simbolo-della-poesia-per-lapace
  20. https://www.perleidus.org
  21. ↑ “Tutte le glorie in un museo, si chiamerà Perleidus”, Mario Vassena, La Provincia di Lecco, 10
    novembre 2019.
  22. https://www.glistatigenerali.com/users/renato-ongania/
  23. ↑ Divenendo il candidato alle elezioni regionali più giovane d’Italia.
  24. https://www.laboratoriosantanselmo.org
  25. https://www.radioradicale.it/organizzatore/14008/chiesa-di-scientology-di-milano
  26. ↑ ISBN 9788894495706
  27. ↑ EAN: 9788893457927
  28. https://www.glistatigenerali.com/parchi-e-riserve_turismo/milano-nepal-a-r-senza-quarantena/
  29. ↑ ISBN 9772037126 Nr.36
  30. ↑ Articolo: “Renato Ongania fonda WikiPoesia, la prima enciclopedia poetica 2.0”, Barbara Pirovano, 20
    gennaio 2020, pag. 27.
  31. ↑ Articolo “La Repubblica dell’Ossola spiegata da WikiPoesia”, di Cinzia Attinà. 25 febbraio 2020, La
    Stampa – edizione Novara – VCO Pag 14.
  32. http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/quattro-chiacchiere-con-renato-ongania-presidente-diwikipoesia
  33. ↑ di Milena Cicatiello, pag. 31, https://www.yumpu.com/xx/document/read/63225304/il-commendatoreaprile2020-light
  34. https://www.facebook.com/groups/2531217490526512
  35. ↑ Determina Sindacale n. 81 10.luglio 2013
  36. ↑ Prof. Carlo Pacella, Prof. Nicolò Mannino, Salvo Sardisco, Roma 10 maggio 2016.
  37. ↑ 20 novembre 2016.
  38. ↑ Roma, 22 febbraio 2019.
  39. http://ecitymagazine.it/wikipoesia-riceve-la-croce-doro-dellunione-mondiale-dei-poeti-e-consacra-il2020-alla-poesia/
    40.↑ WORLD UNION OF POETS
    WORLD PARLIAMENT OF LITERATURE OF THE WORLD UNION OF POETS
    (worldunionofpoets.it)
    INTERNATIONAL LITERARY PRIZE
    Sestriere city, 20 April 2020
    On behalf of the 1,490,077 poets and writers of the World Union of Poets
    For promoting and supporting Italian and international literature through the Wikipoesia encyclopedia
    I AWARD: RENATO ONGANIA with the: PLATINUM CROSS OF THE WORLD UNION OF
    POETS (Maximum literary prize of the World Union of Poets for the promotion of culture in the world)
    Signed: KNT. SIR SILVANO BORTOLAZZI – KNIGHT OF MERIT OF THE ITALIAN REPUBBLIC,
    FOR POETRY – ONLY “ITALIAN POET KNIGHT” ALIVE ON THE FIRST AND HISTORICAL
    ENCYCLOPEDIA TRECCANI, INSTITUTE OF THE ITALIAN ENCYCLOPEDIA – HONORARY
    POET OF THE OLYMPIC CITY OF SESTRIERE (ISTITUTIONAL TITLE OF SESTRIERE CITY) –
    PROPOSED IN SEVEN OCCASIONS AS CANDIDATE TO THE NOBEL PRIZE IN LITERATURE
    AND PROPOSED IN THREE OCCASIONS TO THE NOBEL PEACE PRIZE BY ABOUT 70
    UNIVERSITIES IN 3 CONTINENTS – FOUNDER PRESIDENT AND WORLD PRESIDENT OF
    THE WORLD UNION OF POETS – PRESIDENT OF THE WORLD PARLIAMENT OF
    LITERATURE OF THE WORLD UNION OF POETS 20 aprile 2020.
  40. http://www.oceanonellanima.it/oceano/blogocn/blog_post.php?id=147&fbclid=IwAR2AEzFdgJvxwfU
    ba3Ru-klEwYxWNkEu7lDsX0nzGwUj4lDehLxypgC8JEk

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: